Cerca
0
Home
Libri in offerta
Remainders
Scaffali
Editori

Cerchi un libro e non riesci a individuarlo? ... Clicca qui

Area di ricerca: AUTORE
x

1.
€ 45,00
EAN-13: 9788873673255
Sebastiano Bertin
Actio. L'azione rituale crocevia tra Dio e l'uomo
Edizione:CLV, 2024
Collana:Caro cardo salutis

Tempi di rifornimento

Indicativamente procurabile in 5-6 giorni lavorativi
Info disponibilitàRifornimento in corso
Prezzo di acquisto€ 45,00
DescrizioneIn questo volume, frutto di un lavoro di ricerca dottorale, la riscoperta dell’azione per la teologia liturgico-sacramentale viene moti­va­ta e approfondita con un’indagine ad ampio respiro. Lo studio a tutto campo di Sebastiano Bertin onora e completa l’auspicio di Guardini e getta ulteriori semi per proseguire sulla stessa strada. Si tratta appunto di portare l’individuo e le assemblee a compiere l’azione con padronanza e stile, sulla scia della mi­gliore tradizione ecclesiale e secondo il genio e le attitudini degli uomini e delle culture del nostro tempo, e altresì a riconoscere nel­l’azio­ne il luogo dell’appuntamento tra la povertà dell’uomo e l’infinita abbondanza della grazia di Dio. [...] Il lavoro raccolto in queste pagine entra a far parte di un lungo filone di indagini che ha ridato autorità all’azione e le ha re­sti­tui­to la parola, una parola autorevole nel cam­po variegato della vita ecclesiale e della teo­logia in modo che, per dirla con il futuro papa Paolo VI, l’intelligenza del rito scaturisca dal rito stesso (dalla Presentazione di Loris Della Pietra).

Aggiungi al Carrello
2.
€ 18,00
EAN-13: 9788857580340
Sebastiano Bertini
Nel paese dei ciechi. Geografia filosofica dell'occidente contemporaneo
Edizione:Mimesis, 2021
Collana:Mimesis

Tempi di rifornimento

Indicativamente procurabile in 5-6 giorni lavorativi
Info disponibilitàRifornimento in corso
Prezzo di acquisto€ 18,00
Descrizione

Descrizione del libro

Osservando, e vivendo, lo spazio occidentale - le idee che lo riguardano, gli oggetti che lo popolano, le linee di forza che lo attraversano - ci si può render conto, non senza straniamento, di quanto esso sfugga alla nostra vista. Non poi così paradossale, in realtà , che in un'epoca di iper-immagini, i nostri occhi finiscano per essere abbacinati. Da quando la rete si é smaterializzata viviamo in un campo magnetico ultradenso; il comune senso del mondo si costruisce su avvicinamenti vertiginosi: icone, frames discorsivi, interfaccia materiali e virtuali sono continuamente appresso a noi. Per questo, il soggetto, impegnato a districarsi in una selva di eventi spaziali, percepisce irrazionalmente le correnti carsiche che fluiscono al di sotto del mainstream, magari ubriacato dalle lingue tecno-scientifiche che dicono di parlare il reale. Da ciò deriva l'impaccio con cui reagiamo a "iperoggetti" - come li chiama Timothy Morton - vicinissimi e diffusi, a-posizionali e insofferenti alla perimetrazione, come i terrorismi, il cambiamento climatico, le pandemie.

Aggiungi al Carrello


© Libreria Teologica .it
Libreria on line specializzata
Francesco Testaferri - P. IVA 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di Perugia - R.E.A. N. 261559

Contatti
Privacy e utilizzo dei Cookies
Diritto di Recesso
Spedizioni con corriere
Mailing list
Pagamenti
Fatturazione